20230413 Campania Segreta dal 13 al 16 aprile 2023

CAMPANIA SEGRETA

Trekking tra mitologia, natura, archeologia e storia dal 13 al 16 aprile 2023

Con organizzazione tecnica di CERCOPITHECUS SRL Tour operator

Capogita: Franca Donati 333 2713712 – Viaggio A/R: treno - Posti: minimo 20

 

VillaCampI° GIORNO: giovedì 13 aprile: Ritrovo alla stazione FS di Napoli Afragola alle ore 13.00. Pranzo libero. Trasferimento, in bus riservato, al “Museo del treno di Pietrarsa” per la visita guidata, da dove partì nel 1839 la prima ferrovia d’Italia, che collegava Napoli a Portici. Proseguimento per l’albergo cena e pernottamento.

II°GIORNO: venerdì 14 aprile: Prima colazione e trasferimento sul “Miglio d’Oro”, un tempo chiamata Strada Regia delle Calabrie che collegava Ercolano con Torre del Greco,
Il miglio è definito "d'oro" per i giardini ricchi di pometi (arance, limoni e mandarini), per la ricchezza storica e paesaggistica, e per la presenza di splendide 122 ville vesuviane del Settecento.
Faremo la visita guidata alla “Villa Campolieto” (nell’esecuzione lavori vi partecipò anche Luigi Vanvitelli) ed al “Parco della Favorita”. Veloce spuntino in agriturismo alle falde del Vesuvio e nel pomeriggio visita alla “Villa Le Ginestre” dove soggiornò per lungo tempo Leopardi. Cena e pernottamento in albergo.

III°GIORNO: sabato 15 aprile: Prima colazione in albergo e trasferimento a Pozzuoli, ingresso e visita guidata all”Oasi degli Astroni” , Oasi naturalistica di grande importanza gestita dal WWF. Pranzo con pizza napoletana. Visita al “Monte Nuovo” il + giovane vulcano dei Campi Flegrei eruttato in una sola notte nel 1578. Passeggiata sul periplo del “Lago d’Averno” definito l’ingresso agli inferi. Rientro in albergo per la cena e pernottamento.

IV°GIORNO: domenica 16 aprile: Prima colazione in albergo, rilascio delle stanze e carico dei bagagli sul pullman e trasferimento a Torre Annunziata per la visita guidata alla “Villa di Oplonti” che, secondo la tradizione Nerone fece costruire per Poppea. Ancora oggi possiamo ammirare intatti gli affreschi e la meravigliosa architettura. Proseguimento per “Villa Regina” o Antiquarium dove troviamo numerosi reperti carbonizzati dall’eruzione del 79 d.c. Pranzo in agriturismo per gustare uno de piatti tipici della cucina napoletana “Salsicce e friarielli“. Trasferimento alla stazione di Napoli Afragola per le ore 15.00 in tempo utile per riprendere il treno per Bologna.

Quota individuale di partecipazione: euro 470,00
Saldo dopo ns. comunicazione

Prenotazione: dal 20/02 al 03/03/2023

Per prenotare: invia una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., con il tuo nome e cognome (max 2 adulti per ogni email), per ogni nominativo riporta anche il numero di tessera Pertini / Ancescao 2023.

LA QUOTA COMPRENDE: 3 notti in hotel nella zona del tour con mezza pensione, pranzi e spuntini come da programma con acqua e vino, bus a disposizione, tutte le escursioni e gli ingressi ai siti; Unipol assicurazione medico-bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE: treno A/R BO/Napoli, la tassa di soggiorno, se presente, da pagare direttamente in hotel; il supplemento camera singola € 90,00; il pranzo del 1 giorno; extra di natura personale e tutto quanto non specificato nella voce “la quota comprende”, il biglietto del treno non è compreso, attualmente andata e ritorno Bologna/Napoli Afragola viene sui 100 euro sia con Trenitalia che con Italo.

Obbligatorio: scarponi in escursione, acqua ad uso personale ed essere in possesso della tessera Ancescao per il 2023 da fare prima della partenza.