Trek alle Isole Egadi dal 24/09 all’1/10/2022
Capogita: Sandra Drusiani 320 6774444 – Viaggio A/R: aereo - Posti: max 26
Organizzazione tecnica: NATURALITER soc. coop.
Ultimo lembo della Sicilia Occidentale, ai confini con l’Africa, sorge l’arcipelago delle Egadi. E’ composto da tre isole principali: Favignana, con un’estensione di 19 kmq, Marettimo di 12 kmq, Levanzo con circa 6 kmq; e due piccoli isolotti: Maraone e Formica. Marettimo è l’isola in cui saremo ospitati nelle case di famiglie di pescatori.
1°giorno: Ritrovo aeroporto di Bologna ore 06.30 per partenza per Palermo ore 8,25 ed arrivo ore 9,50. Incontro con la guida. Trasferimento al porto di Trapani per imbarco su aliscafo per Marettimo. Dopo circa 70’ di navigazione arrivo al porto di Marettimo e sistemazione in appartamenti. Cena e pernottamento a Marettimo.
2°giorno: Pizzo Falcone Partenza a piedi dalla piazzetta di Marettimo per escursione di ca 5 ore soste comprese: Marettimo piazza principale / Case Romane (mt. 240) / Pizzo Falcone (mt.686) / Punta Troia (s.l.m.). Pranzo su motonave. Rientro con la motonave a Marettimo paese. Possibilità facoltativa con guida al seguito: rientro a piedi da Punta Troia a Marettimo paese: tempi: 1h30’ Cena e pernottamento a Marettimo.
3°giorno: Semaforo / Cala Nera Escursione a piedi di 3h.30’: Marettimo piazza principale / Case Romane (mt.240) / Semaforo (mt. 500) /Cala Nera (s.l.m.). Bagno a Cala Nera ove ci raggiungerà la motonave. Pranzo sulla motonave. Successivamente, giro dell’isola in motonave. Cena e pernottamento a Marettimo.
4°giorno: Punta Bassana Escursione di 3h.30’, con partenza dalla piazza di Marettimo: Cimitero/Punta Bassana (mt.185) /Carcaredda (mt.252). Pranzo/grigliata c/o struttura forestale. Dopo pranzo breve escursione per raggiungere cala nacchi e tempo a disposizione per fare il bagno al mare. Rientro a piedi a Marettimo paese. Tempo libero. Cena e pernottamento a Marettimo.
5°giorno: Isola di Levanzo Alle ore 09:30 circa trasferimento in aliscafo sull’isola di Levanzo (tempi navigazione: 40’). Escursione a piedi (i bagagli saranno depositati presso il bar situato nelle vicinanze del porto): Cala Dogana /Grotta del Genovese (grotta visitabile via terra, quasi a livello del mare); tempi camminata: 90’ ca soste comprese. Visita facoltativa alla Grotta (presenza di graffiti del paleolitico). Ritorno in 60’ca a Levanzo (Cala Dogana) su itinerario diverso da quello percorso all’andata con tempo a disposizione per eventualmente bagno al mare nella particolare Cala del Faraglione. Nel pomeriggio trasferimento in aliscafo per l’isola di Favignana. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento a Favignana.
6°giorno: Isola di Favignana Giro dell’isola in bicicletta, facoltativo (tutto in pianura): cala Rossa/Grotta del Bue Marino/cala Azzurra/lido Burrone/Favignana centro. Possibilità di soste per fare il bagno lungo il percorso. Note: chi non desidera fare il giro in bicicletta potrà raggiungere col bus di linea il lido Burrone; visitare il Palazzo Florio, e/o raggiungere a piedi il punto panoramico di Santa Caterina. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Tempo libero prima della cena e pernottamento.
7°giorno: Riserva dello Zingaro Transfert a Scopello per escursione della durata di circa 5 ore (soste incluse) dentro la Riserva dello Zingaro fino all’uscita lato San Vito. A fine escursione rientro a Trapani con sosta “gelato” a San Vito lo Capo. Cena in ristorante e pernottamento in hotel. E’ il percorso costiero che attraversa la Riserva è dotato di segnaletica ed è possibile raggiungere splendide calette di ciottoli levigati per il bagno.
8°giorno: In mattinata possibilità di escursione turistica. Trasferimento in pullman all’aeroporto di Palermo per partenza alle 18,55 con arrivo a Bologna alle 20,20
N.B. qualora le condizioni del mare non fossero favorevoli, le escursioni subiranno delle variazioni.
Cosa portare (indispensabile): scarpe da trekking, sandali/ciabatte, costume da bagno e il necessario per il mare; zaino e giacca a vento; saponeria varia per doccia/lavabo/indumenti; borraccia o bottiglia da 1 lt.
Quota individuale di partecipazione: euro 990,00
Acconto di euro 400,00 da pagare entro il 23/05/22 (dopo ns. comunicazione), saldo entro il 18/08/22
Prenotazione: dal 26/04/2022 al 14/05/2022 tramite @ a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. max 2 persone per @, allegando carta d’identità e codice fiscale per ogni partecipante.
LA QUOTA COMPRENDE: volo aereo con bagaglio in stiva da 20 kg. - 4 notti in case dei pescatori in appartamenti muniti di lenzuola, coperte e asciugamani a Marettimo, 2 notti in hotel a Favignana e 1 notte in hotel a Trapani - Transfert con pullman privato dall’aeroporto di Palermo e viceversa -Transfert con pullman privato per l’escursione prevista il 7° giorno - Vitto: numero 7 cene a partire dalla cena del 1° giorno, fino a quella del 7° giorno con acqua e vino della casa compresi. - I pranzi su motonave del 2°, 3° e 4°giorno - Tutte le prime colazioni - Servizi di motonave come da programma - guida Naturaliter – assicurazione medico bagaglio Globy Gruppi.
LA QUOTA NON COMPRENDE: - eventuale quota adeguamento volo - Costi di tutti i biglietti degli aliscafi: da Trapani a Marittimo, da Marettimo a Levanzo, da Levanzo a Favignana, da Favignana a Trapani (da prevedere un costo totale a persona di circa 50,00/60,00 EURO) - Eventuali costi suppletivi di permanenza forzata sulle isole, causa avverse condizioni del mare - Supplemento camera singola € 20,00 a persona a notte - Pranzi dei giorni di arrivo e partenza; - Pranzi al sacco del 5°, 6° e 7°giorno; - Costo entrata alla grotta del Genovese di Levanzo (facoltativa, circa 10€ a persona) - Costo noleggio bici a Favignana (facoltativo) - Eventuali tasse di soggiorno dove e se previste - Eventuali biglietti d’entrata per visite a siti turistici, monumenti e Musei - Tutto quanto non espressamente citato alla voce "La quota comprende".
Assicurazione Annullamento/Rinuncia al viaggio (opzionale): Polizza Allianz – Globy Giallo “all risk” Plus con costo pari al 5,9% del totale del viaggio. La polizza copre qualsiasi motivo oggettivamente documentabile (in caso di rinuncia al viaggio per malattia, sono comprese anche epidemie e malattie pandemiche diagnosticate come, ad esempio, il Covid-19, e quarantena dell’Assicurato o di un compagno di viaggio). Chi fosse interessato alla copertura può segnalarcelo al momento dell’iscrizione versando la quota contestualmente all’acconto
In caso di recesso ci sarà un rimborso parziale in base alla data della disdetta, a meno di 15 gg. prima della partenza nessun rimborso verrà accordato.
Occorre avere la tessera Pertini/Ancescao per il 2022 da fare prima della partenza.
N.B. Si potrà partecipare solo come previsto dalle norme di prevenzione dal Covid 19 in vigore.